F
Contatti: info@vizslaclub.it
Unico Club ufficialmente riconosciuto dall'E.N.C.I. per la tutela della razza "Magyar Vizsla a Pelo Corto e a Pelo Duro" in Italia

PROVA DI LAVORO SU SELVAGGINA NATURALE – SPECIALE VIZSLA CAC – CAVARZERE (VE) 19.01.2025

Apriamo il calendario delle prove di lavoro speciali Vizsla Domenica 19 Gennaio 2025 con la prova di caccia su selvaggina naturale, Speciale Vizsla CAC, in collaborazione con il Gruppo Cinofilo Padovano e Veneziano, sui difficili terreni di Cavarzere (VE).
Alla prova di lavoro della mattinata iscritti 5 soggetti tutti della razza a pelo corto.
Giudice il nostro Selezionatore 2025 Marco Rigatelli.

Classifica:
1 MB Elvis di Osteria Nuova di Chiodini

Relazione a fine mattinata del Giudice Rigatelli:
 ”Allora, buongiorno, avevo la batteria di Vizsla, Bracchi Ungheresi, purtroppo solamente 5. Un po' poco, ma comunque abbiamo visto lo stesso qualche azione pregevole, qualche cane che si è fatto notare.
E' una speciale quindi anche se non sono in classifica due cani vorrei menzionarli: la Grappa del signor Brogiolo e la Sunflowers del signor Scotti.
Due cani che si sono messi bene sul terreno, senz'altro hanno affrontato sia le siepi sia i gerbidi nella maniera giusta, con la giusta volontà, con la giusta voglia di andare, con il giusto entusiasmo, pur mostrandosi senz'altro corretti. La selvaggina è quella che il Presidente appena adesso giustamente ha descritto, sono incappati in errori e non sono potuti andare in classifica.
 
Vince la prova col molto buono l'Elvis di Osteria Nuova del signor Chiodini. Ha fatto senz'altro il suo dovere di cacciatore, è andato a cacciare senz'altro bene, qualche appoggio per terra con naso che però veniva prontamente risolto dal richiamo del conduttore. Un cane che sa andare a caccia, sa dove andare a trovare la selvaggina.
 Una prima ferma che non abbiamo visto dentro un fosso e c'era un canneto piuttosto fitto. L'abbiamo visto entrare, secondo me può anche aver fermato però non è stato visto e quindi il punto non è stato assegnato. Comunque è stato fatto ripartire ancora bene ed è andato a fermare.
 Prima una mini lepre che ha rispettato, poi più avanti la stessa mini lepre che si era fermata un po' più avanti, ha fermato bene, ha fermato espressivo e poi ha ritoccato due volte. Sono partiti tre animali, è ripartita la mini lepre, è partito un fagiano un po' più sulla destra, un maschio e una femmina indicata questa bene. L'azione di caccia complessivamente, anche se non è stata una risoluzione ideale, l'ho ritenuta valida. Ho segnato il punto e quindi vince la prova con molto buono.
 
Grazie agli organizzatori, confermo il giudizio che è stato positivo sui terreni e sulla selvaggina espresso ieri."



Testo di Mariella Michelon

PROVA DI LAVORO SU SELVAGGINA NATURALE CON SELVATICO ABBATTUITO – SPECIALE VIZSLA CAC – CASTELLARANO (RE) 22.09.2024

Domenica 22 Settembre 2024 ha avuto luogo la prova di caccia su selvaggina naturale, con selvatico abbattuto Speciale Vizsla CAC, organizzata dal nostro Club.
Alla prova di lavoro presenti 15 soggetti della razza a pelo corto ed 1 della razza a pelo duro.
Giudice il nostro Selezionatore 2024 Pietro Antonio Nurra.

Classifica pelo duro:
1° MB Nubia del Fatalbecco di Massolo

Classifica pelo corto:

1 ECC Rock di Spoletini

2 M.B. Helin Vom Bollerain di Boller

3 M.B. Mylou Meg Vom Bollerain di Boller

MB Dora di Osteria Nuova di Brogiolo

MB Sunflowers di Gaiani

MB Atena Mija Dog Soul di Cutonilli

MB Demetra di San Colombano di Merli

B Eros di San Colombano di Merli


Relazione a fine mattinata del Giudice Nurra:
 ”Quest'anno il Vizsla Club mi ha dato l'incombenza di essere il selezionatore per la Coppa Italia. Ho visto i cani in diverse speciali e bene o male mi ero già fatto un'idea dei cani che potevano andare in Coppa. Oggi li abbiamo verificati con un selvatico abbattuto e con i riporti dall'acqua. Quello che mi ero già fissato in mente sui nome dei cani che dovevo mettere in squadra è stato rispettato al 70% .
Terreni se vogliamo inizialmente difficili, poi un pò più facili. Nei terreni difficili hanno corso uno o due soggetti .
Dando la classifica per l'ungherese a pelo duro, abbiamo un solo cane che è stato presentato dal signor Massolo che va in classifica con il 1° Molto Buono. Con due ferme sul bordo del bosco non è stato possibile mandarlo al riporto perchè sono andati via tutti e due i fagiani che erano difficilissimi da buttar giù. L'abbiamo portato al riporto a freddo, l'ha fatto in modo sollecito. Diciamo che non ha un'azione sempre continua, ha delle pause però un cane che tutto sommato si è meritato il molto buono.
Passando al pelo corto abbiamo una classifica lunga con otto cani in classifica.
1 ECC Rock di Spoletini condotto da Silvi. Si è messo bene sul terreno, non ha sbagliato i rientri, si è messo bene nel vento e soprattutto si è preso un bel fagiano che ha fermato con molta autorità e con molta energia. Un cane positivo, ha riportato perfettamente sia da terra che dall'acqua e quindi si è stra meritato il primo eccellente.
2 M.B. Helin Vom Bollerain di Angela Boller. Molto buono perchè non è sempre costante, ha delle pause e si ferma a guardare chi lo conduce. Però ha fatto una bellissima ferma con un riporto sollecito in mano. Tutti e due i cani della signora Boller hanno avuto questi atteggiamenti.
Complimenti a chi ha presentato i cani, bravi
.
"


Testo e foto di Mariella Michelon

PROVA DI LAVORO SU SELVAGGINA NATURALE – SPECIALE VIZSLA CAC – CASTELFRANCO EMILIA (MO) 21.09.2024

Sabato 21 Settembre 2024 ha avuto luogo la prova di caccia su selvaggina naturale, Speciale Vizsla CAC, in collaborazione con il Gruppo Cinofilo Modenese, sui terreni di Castelfranco Emilia.
Alla prova di lavoro della mattinata iscritti 11 soggetti tutti della razza a pelo corto.
Giudice il nostro Selezionatore 2024 Pietro Antonio Nurra.

Classifica:

1 MB Dora di Osteria Nuova di Brogiolo
 

Rilasciato il CAL a

Demetra di San Colombano di Merli


Relazione a fine mattinata del Giudice Nurra:
 ”
Ho giudicato la batteria di Bracchi Ungheresi a pelo corto, prova di selezione per Coppa Italia, che completeremo domani con il selvatico abbattuto a San Valentino e lì deciderò chi andrà in squadra.
Per quanto riguarda la mattinata, ero nei terreni di Sassuolo, accompagnato da Giancarlo e da Ugo grandi accompagnatori che ci hanno portato sugli animali. Animali meravigliosi, con un comportamento che non si vede spesso da altre parti.
Avevamo 10 cani presenti ed uno assente. Di dieci, otto sono andati all’incontro, scontro oppure trascuro, sorpasso ecc.
Vorrei parlare di alcuni cani in particolare che mi sono piaciuti per la loro venaticità:
Eva di Osteria nuova di Chiodini
Eros di San Colombano di Merli
Elvis di Osteria Nuova di Chiodini
Sunflowers di Scotti
Grappa Damashca Aponivi di Brogiolo
Questi cani mi sono piaciuti per la loro venaticità, per come si sono messi sul terreno. Però purtroppo hanno avuto sfortuna anche perché era una giornata difficile con i terreni umidi, animali che andavano via di piede ecc. e questi cani non sono riusciti ad entrare in classifica o hanno sbagliato.
In classifica abbiamo:
Dora di Osteria Nuova di Brogiolo con il 1° Molto Buono.
Ha fatto un turno da far suo, è una cagna che ho giudicato altre volte. Si è messa benino sul terreno. La cosa che ho notato in questa cagna è che fa ogni tanto un riferimento di troppo al conduttore, ed andata quindi al primo Molto Buono, però ha fatto una bella ferma, l’ha risolta in modo egregio e correttissima.
Proseguendo con la classifica abbiamo un cane che è stato idoneo al Cal che sarebbe
Demetra di San Colombano di Merli.
Grazie a tutti alla prossima.”


Testo di Mariella Michelon

PROVA DI LAVORO SU SELVAGGINA NATURALE IN COPPIA – SPECIALE VIZSLA CAC – MEZZANO (FE) 03.08.2024

Sabato 3 Agosto 2024 ha avuto luogo la prova di caccia su selvaggina naturale, Speciale Vizsla CAC con turni in coppia, in collaborazione con il Gruppo Cinofilo Ferrarese.
Alla prova di lavoro della mattinata presenti 11 soggetti tutti della razza a pelo corto.
Giudice il nostro Selezionatore 2024 Pietro Antonio Nurra

Classifica:
Nessun cane classificato

Idoneità al lavoro in coppia:
Tutti i cani hanno ottenuto l'idoneità al lavoro in coppia

Relazione a fine mattinata del Giudice Nurra:
 ”Oggi ho avuto il piacere di giudicare una prova di coppia che hanno organizzato gli amici del Vizsla Club, che ringrazio tra l'altro per avermi dato l'incarico di selezionaltore per la Coppa Europa e per la Coppa Italia. Oggi era una prova di selezione. Voglio anche ringraziare il Gruppo Cinofilo Ferrarese per avermi permesso di tornare nel Mezzano che è un posto magnifico, abbiamo trovato terreni e animali meravigliosi. Ringrazio anche il Vizsla Club x aver pensato di farmi di venire qui. Purtroppo la prova in coppia è una prova difficili, perchè rispetto alle altre devi valutare anche il comportamento del cane col compagno, non si devono dar fastidio, devono possibilmente potersi scambiare i terreni, ecc.. Io ho valutato tutti i vizsla che mi avete presentato oggi idonei al lavoro in coppia perchè bene o male si sono adattati ai terreni, non si son dati fastidio. Purtroppo non abbiamo avuto fortuna nel fare la classifica perchè abbiamo incontrato anche in modo discreto, abbiamo incontrato diverse covate di fagiani, diversi fagiani isolati, si sentivano cantare quaglie dappertutto, però purtroppo non sono stati utilizzati al meglio e quindi non ho avuto la fortuna di avere cani in classifica.
"


Testo e foto di Mariella Michelon