F
Contatti: info@vizslaclub.it
Unico Club ufficialmente riconosciuto dall'E.N.C.I. per la tutela della razza "Magyar Vizsla a Pelo Corto e a Pelo Duro" in Italia
Enrico Brogiolo

Enrico Brogiolo

Presidente Associazione Magyar Vizsla Club Italiano URL del sito web:

XVI RADUNO BRACCO UNGHERESE PELO CORTO E PELO DURO – GONZAGA (MN) 15.06.2025

IL BRACCO UNGHERESE PROTAGONISTA ALLA MARGONARA

Il 15 giugno 2025, nello splendido contesto del Parco Laghi Margonara di Gonzaga (MN), si è svolto il tanto atteso Raduno annuale del Bracco Ungherese, organizzato dall’Associazione Magyar Vizsla Club Italiano. Un evento che, anche quest’anno, ha saputo unire tecnica, formazione e convivialità in una giornata dedicata alla passione per le nostre amate razze, straordinariamente versatili.
Accolti da un cielo terso e da un clima estivo, i partecipanti – allevatori, appassionati, espositori e semplici curiosi – hanno dato vita ad un momento di autentica comunione cinofila, nel rispetto del cane e con la voglia di mettersi in gioco.
Il Parco Laghi Margonara, con i suoi ampi prati verdi, laghi e strutture attrezzate, si è rivelato una location perfetta per ospitare cani, conduttori e spettatori. I vasti spazi alberati hanno permesso un’ottima gestione del ring e un movimento agevole per le tante classi presenti a catalogo. Il contesto rilassato, immerso nella campagna mantovana, ha inoltre favorito momenti di socializzazione sia tra i cani che tra i proprietari, molti dei quali presenti per la prima volta a un evento di questo tipo. Il bellissimo lago a ridosso del ring si è trasformato in una divertentissima giostra acquatica a fine Raduno dove tutti i Vizsla si sono tuffati per giocare e nuotare assieme.

Momento centrale della giornata è ovviamente stato Raduno di Club, con i 21 soggetti a catalogo, di cui uno nella razza a pelo duro, che hanno sfilato sotto l’attento occhio del Giudice Dottor Giulio Bezzecchi, figura di riferimento nella cinofilia internazionale e membro del nostro Comitato Tecnico degli Esperti.
Dal ring, il Dottor Bezzecchi ha offerto ben più che una valutazione: con spirito didattico e di partecipazione, ha condiviso i giudizi tecnici e morfologici per ogni soggetto con gli spettatori, coinvolgendo così anche i neofiti presenti.
Riporto qui le sue parole finali dette al termine del Raduno, prima del gran finale per l'attribuzione del BOB e BOS:
" Devo dire che ho visto dei cani molto belli e molto interessanti per un domani per la riproduzione. Questa è una cosa importante. Un grazie agli allevatori che stanno lavorando bene, e soprattutto ho verificato che non c'era la mancanza di nemmeno un dente in questa razza. Qualche anno fa avevamo molte problematiche con i denti. I colori ci sono. Manca un pò sull'angolatura del posteriore. E' su questo che dovete insistere, trovare cani angolati. La qualità c'è ed abbiamo raggiunto dei buoni livelli. Soprattutto oggi i cani che visto qui sono cani molto importanti. Un cane che mi ha colpito è anche il soggetto juniores a pelo duro Touchstar Aragorn the King is Back, molto interessante con una grande ossatura e una buona costruzione. Anche nei pelo corto ho visto cani molto interessanti, sia negli juniores che nelle altre classi. Un grazie a tutti ed un applauso prima di questo gran finale con i due migliori soggetti dell'esposizione."
Nel ring finale, emozione palpabile tra applausi e sguardi attenti: Il miglior maschio Eros di San Colombano di Merli e la Miglior Femmina Royal Golden Vizsla Skye Water Falls di Pelti si sono confrontati con eleganza e resistenza alle ormai torride temperature. Il Giudice Bezzecchi, dopo una lunga valutazione ha assegnato il BOB ad Eros ed il BOS a Skye.

Ogni partecipante ha ricevuto un ricordo della giornata offerto dalla nostra Socia Christl Aumann che dalla Germania ha sponsorizzato l'evento con i prodotti della ditta Reico Vital Systeme di cui è Partner, e che ringraziamo di cuore. Una borsa piena di leccornie impreziosita dalla coccarda del Club.
Il momento delle premiazioni è stato carico di emozione e orgoglio. I soggetti che si sono distinti hanno sfilato sul podio, tra gli applausi. Le coppe, simbolo di eccellenza e passione, sono state consegnate dal Giudice Bezzecchi e dal Presidente del Club Brogiolo tra strette di mano e foto ricordo. Tutti noi sappiamo quanto ogni risultato rappresenti non solo il valore del cane, ma anche l’impegno quotidiano del suo proprietario.

Al termine dei giudizi, tutti noi partecipanti ed organizzatori ci siamo riuniti per il pranzo conviviale presso l’area ristoro del Parco. Ci tengo a far sapere che il Circolo Arci che gestisce il Parco Laghi Margonara che ci ha ospitato ed il suo direttore Tiberio Mondini, è totalmente composto da volntari che hanno organizzato per noi uno squisito pranzo il cui ricavato verrà da loro donato in opere di beneficenza. La lunga tavolata è stata un bellissimo momento di condivisione di esperienze, aneddoti, consigli di allevamento e momenti di vita quotidiana e passione per le nostre razze. Tra brindisi e sorrisi si è rafforzato il senso di appartenenza alla grande famiglia dei Vizslisti.

Il pomeriggio è stato dedicato alla cultura cinofila. Due seminari hanno avuto luogo sul ring della mattinata allestito con sedie su file ordinate e rivolte verso un’area centrale riservata ai relatori. L'atmosfera è stata rilassata ma attenta, dedicata in particolare ai neofiti e nuovi proprietari del Bracco Ungherese. Un’occasione preziosa per avvicinare la cinofilia tecnica alle nuove generazioni. E la formula gratuita e aperta è risultata vincente per avvicinare i nuovi appassionati alla conoscenza consapevole della razza.

Primo incontro formativo: "Oltre il guinzaglio: capire le expo per amare meglio il cane."
Introduzione teorica alle esposizioni canine ed esercizi di handling.
Relatori Federica Guerinoni e Maurizio Massolo
Secondo incontro formativo: "Funzione e selezione: l'importanza delle prove di lavoro"
Introduzione teorica alle prove cinofile con dimostrazioni di riporto dall'acqua.
Relatore Enrico Brogiolo.

Questo Raduno del 2025, oltre a confermare il buono stato di salute della selezione del Bracco Ungherese in Italia, ha saputo rilanciare il valore educativo e comunitario che un evento cinofilo può (e deve) rappresentare. Non solo bellezza e premi, ma anche formazione, confronto e crescita comune.

Un sentito grazie va al Giudice Bezzecchi, che con serietà e competenza ha valorizzato l’evento, ma anche al valentissimo Commissario di ring Massimo Chirivi che ha molto contribuito alla fluidità dello svolgimento del Raduno.
Ma il grazie sempre più grande va a tutti voi partecipanti, nuovi e veterani, Soci e Simpatizzanti che avete animato con entusiasmo questa giornata speciale con i vostri Vizsla.
Con l'auspicio di ritrovarci sempre più numerosi, saluto tutti i Vizslisti con un arrivederci al prossimo Raduno e un invito a continuare a custodire e far crescere la passione per il Bracco Ungherese. 

          Mariella Michelon
Vicepresidente e Segretario AMVCI

 
Di seguito riportiamo i risultati:

Bracco ungherese a pelo duro
N. Catalogo Classe Sesso Nome Allevatore Proprietario Risultato
1 Juniores Maschi Touchstar Aragorn The King Is Back  Touchstar

Allevamento Touchstar

1° MP BOB PUP


Bracco ungherese a pelo corto
N. Catalogo Classe Sesso Nome Allevatore Proprietario Risultato
2 Baby Maschi

Ignis Balerion di San Colombano

Emanuele Merli Emanuele Merli 1° MP BOB M-PUP
3 Giovani Maschi Benito Claudio Bedendo Patrick Frasnelli 2° MB
4 Giovani Maschi Hummer di San Colombano Emanuele Merli Emanuele Merli 1° MB
5 Lavoro Maschi Rubino Lucia Beato Luca Zerbini 1° Ecc CAC
6 Libera Maschi Artù della Comuna

Alessandro Veraldi

Valeria Urbenti 1° Ecc CAC
7 Libera Maschi Darko Paolo Turati Samuele Calamai 3° MB
8 Libera Maschi

Galileo Damashca Aponivi

Jaroslav Trejbal

Renza Bonini 2° Ecc RCAC
9 Campioni Maschi Eros di San Colombano Emanuele Merli Emanuele Merli 1° Ecc BOB
10 Giovani Femmine Supreme Wonder Magyar Tim Izabela Michalak Elena Luisa Pelti Assente
11 Lavoro Femmine Cassandra di San Colombano Emanuele Merli Emanuele Merli 1° Ecc CAC
12 Intermedia Femmine Fausta di Osteria Nuova Paolo Chiodini Paolo Chiodini Assente
13 Intermedia Femmine Furia di Osteria Nuova Paolo Chiodini Paolo Chiodini Assente
14 Intermedia Femmine Ophelia Magyar Tim Izabela Michalak Elena Luisa Pelti 1° Ecc
15 Libera Femmine Evita di San Colombano Emanuele Merli Emanuele Merli MB
16 Libera Femmine Luna Ginger Pandora Paolo Krochmal Paolo Krochmal 3° Ecc
17 Libera Femmine Ombra Alaska del Fatalbecco Alessandro Poggini Lucrezia Bianchini 2° Ecc RCAC
18 Libera Femmine Penelope Pepe Paolo Krochmal Luana Buso 4° MB
19 Libera Femmine Royal Golden Vizsla Skye Water Falls Elena Luisa Pelti Elena Luisa Pelti 1° Ecc CAC BOS
20 Libera Femmine Viola Ljuba Kira Marco Manetti Paolo Krochmal MB
21 Campioni Femmine Demetra di San Colombano Emanuele Merli Emanuele Merli 1° Ecc


Foto Enrico Brogiolo
Leggi tutto...

RADUNO BRACCO UNGHERESE PELO CORTO E PELO DURO – BASTIA UMBRA (PG) 11.05.2025

Domenica 11 maggio 2024 si è svolto il Raduno AMVCI in seno alla Fiera Caccia Village 2025 all'interno del Polo Fieristico di Bastia Umbra.
Esperto Giudice GIORGIO BELLOTTI
Iscritti a catalogo in totale 6 soggetti della razza a pelo corto.
Di seguito riportiamo i risultati:

Bracco ungherese a pelo corto
N. Catalogo Classe Sesso Nome Allevatore Proprietario Risultato
1 Lavoro Maschi

American Gigolo Axel

Gianni Amadori

Stefano Bacci

1° Ecc CAC BOS
2 Giovani Femmine Lola Barnea Paul Ovidiu Barnea Paul Ovidiu 1° Ecc
3 Lavoro Femmine Atena Mija Dog Soul Marek Milan Maria Rita Cutonilli 1° Ecc
4 Libera Femmine Abstract Dream in Alaska

Gianni Amadori

Marina Trevi 1° Ecc CAC BOB
5 Libera Femmine Raya Last Dragon del Fatalbecco Alessandro Poggini Maria Rita Cutonilli 2° Ecc 
6 Libera Femmine

Tisifone

Giorgio Silvi

Cinzia Francescangeli 3° MB


Foto Giorgio Silvi
Leggi tutto...
Sottoscrivi questo feed RSS